Notizie

1 Lug, 2020
La contaminazione ai tempi del CLab
Categorie: Contamination Age | Talk

Bisogna frequentare il Contamination Lab per riscattare il senso della parola ‘contaminazione’. Come dicono i ragazzi di questo particolare talk. Perché all’inizio, soprattutto per chi non è ancora entrato a contatto con l’universo dei CLab, la contaminazione in maniera quasi scontata rimanda al mondo ospedaliero. Ci sono stanze sterili e stanze contaminate. Questa distinzione medica, prettamente ospedaliera, ricorda i concetti di salute e malattia, e anche i tempi attuali, il modo in cui i virus si appropriano delle vite degli altri per sopravvivere a scapito dei corpi in cui si insinuano.

Ma appunto questo è solo il senso più immediato del termine, il più utilizzato senza dubbio, non l’unico e secondo i ragazzi del CLab neppure il più importante.
Quando frequenti il Contamination Lab cambiano tante cose. Cambia ad esempio il significato delle parole che hai sempre utilizzato e che per la prima volta si mostrano sotto un’altra luce. Così la parola contaminazione lascia i luoghi ospedalieri per raccontare un mondo innovativo in rapida crescita come quello delle startup dove la scienza incontra la filosofia, la tecnica la creatività, l’ingegneria il teatro.

La contaminazione non ha più quell’accezione negativa che segna il confine fra un corpo sano e malato. Diventa invece terreno fertile per la crescita dell’innovazione. All’interno del CLab la contaminazione è parte fondante del percorso di educazione imprenditoriale.

Ha molto a che fare con la coesione del gruppo, con l’immedesimazione. Dicono i ragazzi che la contaminazione faccia sentire ciascuno nei panni degli altri. Le competenze di partenza, differenti e specifiche, diventano le competenze di tutti. E alla fine può capitare che un ingegnere si ritrovi a gestire la campagna marketing della startup o che una filosofa inizi a ragionare sul business plan. È così che i linguaggi e le esperienze si contaminano. E questo amalgamarsi di lavoro, passione e interessi individuali non ha niente a che vedere con il concetto di malattia. Ma riguarda esclusivamente la forza delle idee e delle intuizioni che si intrecciano.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE…

 

Share This