Notizie

8 Lug, 2020
Il futuro, uno spazio vuoto per la costuzione di tutto ciò che è possibile
Categorie: Contamination Age | Talk

Quale futuro? C’è un futuro? In questi mesi ne abbiamo parlato. A raccontarcelo con varie sfumature sono stati i ragazzi del CLab, tutti giovanissimi, con una marcia in più, un’idea di business, anche solo un progetto abbozzato, un valore aggiunto per chi scommette in qualcosa per cui valga la pena investire. Perché per costruirlo quel futuro bisogna credere che esista e possa realizzarsi. Senza connotazioni a priori ma permettendo agli eventi di modificarlo e renderlo infine reale, così come deve essere. Quindi sì, il futuro esiste, c’è. Quale sia invece non è dato saperlo finché non avviene.

Il futuro è una stanza vuota, dice uno dei ragazzi del Talk. Non sai bene quale arredamento sceglierai e come lo posizionerai o se in corso d’opera saranno altri i mobili. Sai al contrario che potranno esserci infinite possibilità. Alcune previste. Altre per nulla. Ma non importa.

La metafora dell’arredamento che cambia e muta col tempo vuole significare che esiste un futuro, un terreno di possibilità, di futuri vicini o remoti, realizzabili o irrealizzabili. Talvolta quindi per scelta e talvolta invece per necessità. Ma come il futuro sia e si connoti è una scommessa, un calcolo delle probabilità. È ciò su cui punta solo chi crede ne valga la pena.

Il futuro inoltre non è una bolla slegata da quello che accade oggi o è già successo ieri. I ragazzi parlano di fluidità, di connessione fra esperienze, fallimenti e incontri avvenuti nel tempo, di dialogo fra passato, presente e futuro. Cosa sarebbe il futuro senza quello che è successo prima. Non esisterebbe forse. E non avrebbe lineamenti senza quel momento di progettazione delle idee a cui è dedicato il presente, sempre in previsione del futuro.

Il futuro è il tema finale di questo progetto, ma è stato il filo rosso di tutti i precedenti Talk come un denominatore comune delle varie idee di business. E per gli ultimi protagonsiti del Contamination Talk il futuro corrisponde esattamente ai valori e alle esperienze che i compagni del CLab hanno raccontato precedentemente. Allora in maniera asincrona, oggi scopriamo che il futuro ha i significati di quello che altri hanno detto prima. Futuro è innovazione, curiosità, contaminazione, scoperta e ricerca, studio e passione, una stanza vuota che concede a chi la abita la possibilità di arredarla nel tempo, qualunque esso sia, qualunque cosa significhi e in qualsiasi momento si realizzi.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE…

 

Share This