Notizie

23 Dic, 2020
UniCaLab, l’avventura continua…
Categorie: Network
Dodici i team alla Pitch Session del percorso di formazione alla cultura d’impresa dell’Unical

Continua, per i team che partecipano alla Pitch Session, l’avventura UniCaLab, il percorso di formazione dell’Unical finanziato dal Miur per sviluppare idee innovative a vocazione imprenditoriale.

All’insegna della voglia di dare vita ad un progetto di business valido, i clabber di questo III ciclo di UniCaLab hanno partecipato con dedizione e costanza alle dieci settimane di Academy fatte di moduli teorici di formazione, attività pratiche e di set-up del progetto innovativo proposto e alle coinvolgenti challenge, una delle novità di questo ciclo.

Supportati dagli esperti del Liaison Office d’Ateneo e dai mentor di UniCaLab, i clabber hanno accolto e lavorato alla sfida lanciata da tre importanti realtà aziendali: Calabra Maceri, Mulinum e Ntt Data.

La challenge rappresenta un modo divertente di stimolare la capacità competitiva dei ragazzi che devono impegnarsi per trovare la migliore soluzione ai problemi posti dalle aziende. Vince il team che presenta la proposta migliore.

La forza del percorso UniCaLab consiste nel favorire la multidisciplinarietà dei gruppi di clabber, lo scambio di visioni e competenze, il continuo processo di osmosi che include anche il confronto assiduo con i docenti del percorso.

Infatti, al termine di ogni modulo formativo viene richiesto ai ragazzi un deliverable sui contenuti delle lezioni per la compilazione del quale i docenti dell’Academy entrano in contatto continuo e interattivo con i ragazzi. Questo confronto genera la grande possibilità di costruzione di soft e hard skill che i clabber utilizzeranno nel prosieguo del loro percorso professionale.

Il grande lavoro svolto in questi quasi tre mesi di attività ha determinato la formazione di dodici team UniCaLab: Adiutor; Co-housing; Computational consulting; Consulenza on demand; Didattica museale; Fly away; Giacca termica; Rinnovabili; Smart place; t.space; Modelife, Insetti edibili.

Questi team, fatti da ragazze e ragazzi provenienti da diversi corsi di laurea e con una buona percentuale di studenti stranieri, dopo la pitch session che chiude la fase di Academy accederanno a quella di mentorship per la validazione dell’idea.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE…

 

Share This