I temi discussi riguardano l’innovazione a 360°. Il tono è conviviale, simpatico, quello di una chiacchierata fra amici di vecchia data davanti a un caffè. Anche se i protagonisti in realtà più che al bar si ritrovano online ognuno in collegamento dal proprio studio o...
UniCaLab, l’avventura continua…
Dodici i team alla Pitch Session del percorso di formazione alla cultura d’impresa dell’Unical Continua, per i team che partecipano alla Pitch Session, l’avventura UniCaLab, il percorso di formazione dell’Unical finanziato dal Miur per sviluppare idee innovative a...
Fra prima challenge e presentazione delle idee innovative dei team è partito alla grande il III ciclo di Unicalab, il contamination lab dell’Università della Calabria
Grande spirito di iniziativa e forte gioco di squadra caratterizzano le prime, ma già interessanti e determinanti, battute del III ciclo di UniCaLab, il percorso di formazione finanziato dal Miur per sviluppare idee innovative di impresa, nonostante il suo svolgimento...
La competizione online per la finale delle finali del Network
L’anno scorso la competizione è stata agonistica e insieme imprenditoriale. Con l’Italian CLab Running, gli startupper hanno corso all’insegna della coopetizione, quel termine ibrido, a metà strada fra competizione e cooperazione, che usiamo spesso per descrivere lo...
Dal teatro allo studio televisivo: le finali del CLab UniCa e del Network per la prima volta in diretta online
C’è il discorso finale con i ringraziamenti di rito. E poi la proclamazione, l’emozione di chi è arrivato sul podio e stringe la mano e sorride. La fatica ripagata e il pensiero che ne sia valsa la pena. Il tempo degli ultimi convenevoli, i saluti al pubblico e i...
Contamination Lab UniCa: la finale della settima edizione nell’anno dei vizi capitali
Ci sono eventi che non hanno bisogno di presentazioni. Il nome dice abbastanza, la fama li precede e la tradizione è talmente consolidata da non richiedere parole aggiuntive. È così per il Contamination Lab, un percorso di educazione imprenditoriale che si...
Il CLab di Cagliari guarda al futuro
Creare una start up, svilupparla e attrarre investimenti. Questi sono gli ultimi atti di un percorso formativo articolato e strutturato con finalità imprenditoriali, che prende piede a Cagliari ormai da sei edizioni, presso la sede del CLab. Se quanto appena...
Il CLab di Palermo: la mappa dell’imprenditorialità
Il CLab è un luogo in cui si sperimenta, si fanno errori, si confrontano vecchi modelli con altri alternativi, innovativi e più vicini alle richieste – implicite o esplicite – della società. Così studenti, neolaureati e dottori di...
Lavorare in gruppo per fare impresa, essere innovativi contaminandosi
Il CLab è un luogo in cui si impara a fare impresa. Si valorizzano le idee innovative, i progetti capaci di inserirsi nel mondo del mercato fornendo risposte nuove a domande non ancora formulate. Guardarsi attorno, leggere le necessità della contemporaneità, formulare...
I frutti del CLab abbelliscono il territorio
Lezioni, incontri, seminari, lavori di gruppo, elevator pitch scandiscono i mesi di attività al Contamination Lab, all’interno di luoghi sicuri, controllati, monitorati dall’attività dei coach, dei mentor. Qui si propone un’idea, si abbraccia un progetto, a volte si...