Il Miglio di Cagliari
Atleticom ASD ha organizzato in collaborazione con il Contamination Lab Unica, in qualità di capofila dell’Italian CLab Network sabato 18 Maggio la 1ª edizione del Il Miglio di Cagliari una manifestazione di corsa su strada sulla distanza del Miglio anglosassone (1.609,34 mt.) combinata con una prova di presentazione progettuale (pitch).
One Mile Mind è una competizione aperta alle Università aderenti alla manifestazione.
La prova è dedicata agli Studenti che abbiano compiuto 18 anni, a titolo gratuito e senza l’obbligo di presentare un certificato medico.
Le batterie saranno formate da una selezione di studenti degli Atenei che vorranno prendere parte all’evento, i quali si sfideranno sulla distanza del Miglio (1609,34 m). Ogni serie sarà composta da sei/otto rappresentanti di ognuna università, di cui almeno 2 dovranno essere di sesso diverso dal resto dei componenti (es. 6 M e 2 F o viceversa). La somma dei migliori cinque tempi degli atleti della stessa università determinerà la classifica finale della prova sportiva.
Alle ore 20:30, sul palco delle premiazioni e al cospetto del pubblico e dei giurati avrà luogo il Pitch One Mile Mind. I Team universitari che si saranno classificati nelle prime sei posizioni della prova sportiva, disporranno di 3 minuti per esporre un progetto il cui tema è pubblicato sul sito ufficiale.
La Giuria giudicherà e valuterà i progetti, attribuendo un punteggio pari a 0” al Team giudicato ultimo, 180”, 360”, 540” e così via aggiungendo sempre 180” secondi fino al Team vincitore. Tale tempo, espresso in secondi, sarà sottratto dal tempo ottenuto nella prova agonistica. Saranno premiati i tre CLab che avranno ottenuto il tempo complessivo minore (tempo complessivo dei migliori cinque arrivati sul miglio meno il bonus).

Potrebbe interessarti anche…
Italian CLab Running: la corsa dell’imprenditorialità!
Il CREA UniCa dell'Università degli Studi di Cagliari in collaborazione con Atleticom presentano ufficialmente One Mile Mind, Italian CLab...