Italian CLab Express

Italian CLab Express è il nome del progetto di promozione dell’Italian CLab Network.

Un tour itinerante a bordo di un camper nelle isole maggiori e lungo tutta la penisola, per un totale di 17 giorni, 20 tappe e 19 CLab ospitanti. A raccontarlo saranno 4 viaggiatori, i rappresentati del CLab Cagliaritano, scelto come capofila del Network nazionale dei Contamination Lab, accompagnati da una troupe di operatori video.

Il road show itinerante andrà a far visita a tutti gli Atenei che in questi anni hanno dato origine al proprio interno a un Contamination Lab.

Ogni evento sarà finalizzato alla conoscenza delle specificità dei  CLab grazie all’organizzazione di eventi presso gli Atenei di Italia tesi al racconto della tematica imprenditoriale che caratterizza il CLab ospitante. E infine un Pit Stop in piazza cercherà il coinvolgimento di un’ampia fetta di pubblico: chi non conosce la realtà del CLab, semplici curiosi e chiunque abbia sempre voluto dedicarsi al mondo dell’impresa ma non abbia mai avuto l’opportunità.

Dal 31 maggio e fino al 16 giugno luogo di incontro saranno quindi gli Atenei e le piazze delle città in cui hanno sede i vari CLab, laboratori di creazione imprenditoriale a favore del trasferimento tecnologico nei territori di appartenenza. 
Protagonisti di ogni tappa saranno i docenti, i tutor del percorso di ogni CLab, i CLabber stessi con le idee di imprenditorialità sviluppate durante il percorso formativo e infine gli imprenditori di ogni territorio. Il pubblico avrà l’opportunità di dialogare con gli esperti del settore per conoscere realtà innovative volte alla creazione di impresa, alla valorizzazione del sapere universitario e al suo trasferimento, per incoraggiare lo sviluppo sociale ed economico del territorio.

Le tappe verranno riprese per la realizzazione di 20 episodi web che andranno online su Youtube a partire da fine giugno e che racconteranno le diverse sfacettature del fare impresa all’interno dei singoli atenei. Un’importante attività di comunicazione accompagnerà il tour: numerose stories giornaliere sul profilo Instagram dell’Italian Clab Network racconteranno il viaggio della troupe in un modo informale e innovativo; alcune pillole video dei singoli incontri verranno pubblicati sulla pagina facebook ufficiale del Netowrk; il diario di bordo giornaliero verrà pubblicato sul blog www.clabitalia.it mentre nel mese di settembre, dei podcast realizzati durante il tour racconteranno la ricerca che accompagna i progetti dei Contamination Lab italiani su Spotify.

 

Le Tappe

31 maggio CLab Sassari

3 giugno CLab Trento

4 giugno CLab Ca’ Foscari e CLab Trieste

5 giugno CLab Veneto (con tappa a Padova e Verona)

6 giugno CLab HC.Lab Begamo e CLab Torino

7 giugno CLab Pisa

10 giugno CLab Teramo

11 giugno CLab Napoli

12 giugno CLab della Basilicata (con tappa a Potenza) e CLab DigiLAB (con tappa a Bari)

13 giugno CLab Salento (con tappa a Lecce) e CLab UniCaLAB (con tappa a Rende in Calabria)

14 giugno CLab Reggio Calabria e CLab Catania

15 giugno CLab Palermo

16 giugno CLab UniCa (tappa a Cagliari)

Vedi l’Itinerario

Gli eventi del CLab Express

31 Maggio

Sassari

Si parte: che l’IMPRESA abbia inizio!

3 Giugno

Trento

Innovazione che crea il valore aggiunto

4 Giugno

Treviso

Promozione dell’imprenditorialità e dell’innovazione aperta

4 Giugno

Trieste

Dal prototipo scientifico al prototipo industriale

5 Giugno

Padova

Creazione di start up innovative o re-startup

5 Giugno

Verona

Creazione di start up innovative o re-startup

6 Giugno

Bergamo

HC.Lab: Il benessere nell’innovazione

6 Giugno

Torino

Contaminazione e sostenibilità

7 Giugno

Pisa

Approcci e sostegno all’autoimprenditorialità in ambito internazionale

10 Giugno

Teramo

L’interdisciplinarietà come catalizzatore di innovazione

11 Giugno

Napoli

Guardando il mare: innovazione e sostenibilità come sfida per il CLab

12 Giugno

Potenza

Ispirare e sviluppare innovazione e opportunità di business nella smart specialization strategy della Basilicata

12 Giugno

Bari

Imprenditorialità e Open Innovation

13 Giugno

Lecce

Imprenditorialità e tecnologia

13 Giugno

Rende

Coaching e impresa, una liaison vincente

14 Giugno

Reggio Calabria

Il mondo imprenditoriale nell’era digitale

14 Giugno

Catania

Interdisciplinarietà e creatività per costruire il futuro

15 Giugno

Palermo

Startup e innovazione nella green economy

16 Giugno

Cagliari

Da Cagliari si vede il Futuro: Educazione imprenditoriale

I video delle tappe

Le ultime news